La nostra storia
Anni 2010-2019
Anno 2010
Dal 1° Gennaio 2010 la struttura di Salerno assume,per volontà unanime dei Volontari la seguente denominazione V.P.C. - VIGILI DI PROTEZIONE CIVILE – REGIONE CAMPANIA.
Per continuità operativa ,renuto conto che la nuova Organizzazione ha le stesse finalità della precedente,il Codice Fiscale,l'iscrizioni al Registro regionale del volontariato e il censimento al Dipartimento della Protezione Civile rimangono le stesse.
In data 10 Aprile 2010 corso di formazione di 60 volontari con 3 moduli formativi:
Logistica : Montaggio tende,
Idrogeoliga : utilizzazione moto pompe e cesoia idraulica,
Anticendio Boschivo : uso del modulo anticendio.
In data 19-20 Giugno corso di formazione ai 35 volontari dell'Unità Operativa di S. Pio delle Camere e di Roma Fontenuova:
Logistica : montaggio tende,
Idrogeoloigca : utilizzazione moto pompe e cesoia idraulica
Annticendio boschivo : uso del modulo anticendio.
In data 5 Novembre 2010 si è tenuto il Convegno “Tutti hanno bisogno degli altri , il Volontariato c'è!!!” presso il Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Salerno con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri.
Anno 2011
Sono stati effettuati corsi sul rischio sismico,vulcanico ed idrogeologico nonché corsi pratici di logistica da campo(montaggio tende). Partecipazione di 5 volontari al corso per esperto di Protezione Civile organizzato dalla Regione Campania.
Partecipazione di 7 volontari al corso OLP per il Servizio Civile.
Nel mese di giugno,in occasione della Settimana del Volontariato di Protezione Civile , nel parco del Mercatello di Salerno,è stato montato un mini campo di accoglienza con tende da addestramento P87 all'interno delle quali sono stati allestiti i posti letto.
I cittadini sono stati resi edotti,in tal modo, di come è la vita in tenda dei volontari e dalla popolazione che viene colpita dalle calamità. In questo anno l'Associazione Vigili di Protezione Civile compie 20 anni di esistenza.
Anno 2012
È stato effettuato un corso di subacquea qualificando n° 12 sommozzatori di Protezione Civile.
Sono stati effettuati corsi di antinfortunistica seguendo le direttive del Capo Dipartimento della Protezione Civile sulla gestione delle Associazione di Volontariato.
Anno 2013
È stato realizzato la prima parte del Progetto “Acquarius” con il patrocinio morale ed ecomico del Comune di Salerno che consisteva nella pulizia dei fondali marini del Lungomare Trieste con i nostri volontari sommozzatori.
Sono state prelevate varie tipologie di rifiuti conferiti direttamente all'Azienda Municipalizzata Salerno Pulita.
L'organizzazione ha partecipato alla esercitazione internazionale TWIST che ha simulato un maremoto originato dal vulcano sommerso Palinuro e nelle acque di Marina di Vietri il gruppo dei volontari sommozzatori dell'associazione hanno simulato la ricerca ed il recupero di due dispersi.
Erano presenti all'evento motovedette e ufficiale della Capitaneria di porto di Salerno,Autorità Comunali,Forze dell'Ordine e funzionari del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (dott. Massimo La Pietra.
Anno 2014
Progetto “Acquarius” con il patrocinio morale ed economico del Comune di Salerno che consisteva nella pulizia dei fondali marini della seconda parte del Lungomare Trieste con i nostri volontari sommozzatori.
Sono state prelevate varie tipologie di rifiuti conferiti direttamente all'Azienda Municipalizzata Salerno Pulita.
E' stato approvato con decreto della Presidente del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale pubblicato il 15 Ottobre 2014 il progetto per 6 volontari dal titolo “ Divulgazione delle norme di Protezione Civile nelle scuole medie del Comune di Salerno con incontri diretti e con l'ausilio di tecnologie multimediali”.
Anno 2015
Il giorno 7 Gennaio 2015 , dopo l'opportuna selezione dei Volontari , è stato autorizzato l'inizio del Progetto N°R15NZ0278913100333NR15 denominato “Divulgazione delle norme di protezione civile nelle scuole medie del Comune di Salerno con incontri diretti e con l'ausilio di tecnologie multimediali”. I sei Volontari scelti per il progetto sono impegnati per 12 mesi con i giovani studenti delle classi III del Comune di Salerno.
Il girono 16 Marzo 2015 è stato autorizzato l'inizio del Progetto Garanzia Giovani.
N° R15NZ02789141000493GR15 denominato “La scuola è veicolo di divulgazione delle procedure di emergenza di Protezione Civile” i 4 volontari sono impegnati per 12 mesi con i giovani studenti delle classi III del Comune di Salerno.
Il 24 Aprile 2015 è iniziato il Progetto Ambientale Marino denominato “Operazione Corallo” il cui lavoro consisterà nel monitoraggio dei fondali marini dal Comune di Vietri al Comune di Positano effettuato dai Volontari Sommozzatori dell'Associazione per rilevare le caratteristiche ambientali dei fondali marini.
Anno 2016
Si sono conclusi i progetti scolastici di Servizio Civile e Garanzia Giovani.
È stato approvato il progetto di Servizio Civile presentato nell'Ottobre del 2015 dal Titolo “ Protezione Civile in Famiglia – Formazione degli alunni di III media del Comune di Salerno.
Sono stati selezionati 6 volontari ed il 12 Settembre hanno preso servizio e termineranno l'11 Settembre 2017.
Il giorno 20 maggio , nel complesso monumentale di S. Sofia in Salerno,durante il Convegno organizzato dall'Associazione sono stati premiati con attestato e medaglia 27 alunni di vari Istituti di scuola media che si sono distinti durante la compilazione di Piani di P.C. Familiari.
Il giorno 10 Novembre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno vengono presentate le risultanze del Progetto “ Operazione Corallo”.
Il progetto ambientale marino in Costa d'Amalfi era iniziato nel mese di Aprile 2015.
Nel mese di Settembre 2016 è iniziato il Progetto di Servizio Civile : anno 2016/2017 dal titolo “ Protezione Civile in Famiglia – Formazione degli alunni di III media del Comune di Salerno”.
Nell’Ottobre del 2016 è stato presentato alla Regione Campania e al Dipartimento della Gioventù di Roma l’ultimo progetto di Servizio Civile dal titolo “ La famiglia in Protezione Civile “ Formazione degli alunni delle scuole medie del Comune di Salerno” del quale siamo in attesa di approvazione.
Se sarà approvato sarà realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 nelle scuole dopo aver selezionato 6 volontari in Servizio Civile Nazionale.
Anno 2017
Con un programma stabilito sono state visitate le scuole medie di Salerno per l’attuazione del progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “ Protezione Civile in Famiglia – Formazione degli alunni di III media del Comune di Salerno”.
Il giorno 23 Maggio presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città di Salerno è stato organizzato un Convegno ove sono stati premiati 75 giovani studenti che più si sono distinti nell’attuazione del progetto, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Eva Avossa e altri funzionari della Regione.
Essendo stato approvato il nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale anno 2017/2018 sono state accettate le domande dei candidati per la selezione di n°6 volontari per il progetto dal titolo : La famiglia in Protezione Civile “ Formazione degli alunni delle scuole medie del Comune di Salerno”.
È in corso l’organizzazione per le selezioni e la nomina dei commissari esaminatori.
Nel mese di Settembre 2017 è iniziato il Progetto di Servizio Civile dal titolo :
“ La Famiglia in Protezione Civile- formazione degli alunni delle scuole medie del Comune di Salerno".
Nel mese di Novembre del 2017 è stato presentato alla Regione Campania e al Dipartimento della Gioventù di Roma l’ultimo progetto di Servizio Civile dal titolo “ Prevenzione e Formazione in Famiglia – Salerno 2018”.
Se sarà approvato sarà realizzato nell’anno scolastico 2018/2019 nelle scuole dopo aver selezionato 6 volontari in Servizio Civile Nazionale
.
Anno 2018
Con un programma stabilito sono state visitate le scuole medie di Salerno per l’attuazione del progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo :”La famiglia in Protezione Civile “ Formazione degli alunni delle scuole medie del Comune di Salerno” .
Il giorno 22 Maggio presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città di Salerno è stato organizzato un Convegno ove sono stati premiati 193 giovani studenti che più si sono distinti nell’attuazione del progetto, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Eva Avossa e altri funzionari della Regione.
Nel mese di Agosto ci viene affidato dall'ARPAC il monitoraggio della Posidonia e della Pinna Nobilis lungo le coste della Campania.
Essendo stato approvato il nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale anno 2018/2019 sono state accettate le domande dei candidati per la selezione di n°6 volontari per il progetto dal titolo : Prevenzione e Formazione in Famiglia – Salerno 2018”.
Nel mese di Dicembre è iniziato il Progetto di Servizio Civile : anno 2018/2019 dal titolo
“Prevenzione e Formazione in Famiglia – Salerno 2018”.
Anno 2019
Nel mese di Gennaio del 2019 è stato presentato alla Regione Campania e al Dipartimento della Gioventù di Roma l’ultimo progetto di Servizio Civile dal titolo “ Protezione Civile in Famiglia – Scuole Salerno 2019 .
Con un programma stabilito sono state visitate le scuole medie di Salerno per l’attuazione del progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo :”Prevenzione e Formazione in Famiglia – Salerno 2018”