Vigili di Protezione Civile Salerno

Servizio Civile Nazionale

L'attività

Rendere una collettività sempre più partecipe, più coinvolta nella vita pubblica, più consapevole di un ruolo attivo nel sociale non può prescindere dal coinvolgimento del mondo della scuola. I giovani studenti, futuri cittadini, dovranno conoscere come comportarsi nelle emergenze, saranno abituati al lavoro di gruppo, alle sinergie complesse, al rispetto dei ruoli, alla condivisione di pensieri, programmi e obiettivi.
In questo quadro si vanno così ad inserire le molteplici attività di informazione e diffusione della cultura di protezione civile che, soprattutto negli ultimi anni, il Dipartimento della Protezione Civile sta promuovendo sotto varie forme, proprio perché ritenute fondamentali per la crescita di una sensibilizzazione della collettività sui temi di auto protezione e tutela del territorio.
Più specificamente, tali attività saranno portate all'interno degli istituti scolastici delle scuole medie inferiori, ed esattamente tutte le vari fasi saranno travasate dai volontari in Servizio Civile nazionale, con incontri programmati agli alunni di 3° media, i quali, dopo la formazione , potranno rilevare le caratteristiche del proprio nucleo familiare e della loro abitazione creando procedure di emergenza e riportando i loro rilievi e i loro studi su un apposito modulo creato dall'Ente di Servizio Civile denominato: “Piano di Protezione Civile familiare”.
Tali piani saranno inviati da ciascun Istituto all'Ente Servizio Civile nazionale, il quale con i propri tecnici volontari valuteranno tali piani evidenziando i migliori per premiare i piccoli autori a fine anno.