Vigili di Protezione Civile Salerno

Bando 2018

Servizio Civile Nazionale

BANDO DI SELEZIONE PER Nº6 VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

"PREVENZIONE E FORMAZIONE IN FAMIGLIA - SALERNO 2018".
Il progetto interesserà nello specifico gli alunni delle classi di terza media (ragazzi di 12-13 anni)degli Istituti scolastici presenti nel territorio del Comune di Salerno.
Si effettueranno gli incontri programmati con gli alunni delle scuole medie per divulgare le norme di Protezione Civile avvalendoci della collaborazione delle strutture comunali di Pubblica Istruzione.
Si sensibilizzeranno gli alunni alla cultura della Protezione Civile e alla diffusione in ambito familiare di quanto appreso.
Le attività relative a questa fase costituiranno il fulcro della realizzazione del progetto e verranno svolte ciclicamente per ogni percorso educativo.

REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini italiani;
  • cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea;
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:
  1. aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell'ente originato da segnalazione dei volontari;
  2. aver già svolto il servizio civile nell'ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell'ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL.

I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l'attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa - secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane - l'esperienza di Garanzia Giovani.
Potranno essere richiesti, da parte degli Enti, ulteriori specifici requisiti connessi all'attuazione dei singoli progetti.

Non possono presentare domanda di partecipazione:

  • i giovani che non hanno compiuto 18 anni o già compiuto i 29 anni
  • gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di Polizia
  • i cittadini che hanno riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
  • i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari
  • i giovani che abbiano interrotto il servizio civile prima della scadenza
  • i giovani che abbiano in corso con l'Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti, nell'anno precedente, di durata superiore a 3 mesi

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all'Ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 18.00 del 28 Settembre 2018. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell'Allegato 3 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
  • corredata dalla scheda di cui all'Allegato 4, contenente i dati relativi ai titoli.Inoltre va compilato l'Allegato 5 relativo all'informativa sulla privacy.

Alla domanda di partecipazione va allegata una certificazione medica del proprio medico curante attestante l'idoneità psicofisica del candidato alla partecipazione al progetto.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  1. con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l'interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  2. a mezzo “raccomandata A/R”;
  3. consegnate a mano. La consegna della domanda,portata a mano,può avvenire dal Lunedì al Sabato dalle ore 09:30 alle 12:30 presso la sede associativa in via Raffaele Mauri,63 Salerno Tel. 089334607 .

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell'Ente provvedere a far integrare la domanda con l'indicazione della sede, ove necessario. La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione, analogamente al mancato invio della fotocopia del documento di identità; è invece sanabile la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto.
I candidati la cui domanda risponde ai requisiti richiesti, verranno invitati a partecipare alle selezioni entro il 31 Ottobre tramite chiamata telefonica o per posta elettronica qualora indicata.

ENTE OVE PRESENTARE LA DOMANDA

ASSOCIAZIONE VIGILI DI PROTEZIONE CIVILE — REGIONE CAMPANIA
VIA RAFFAELE MAURI ,63 84129 — SALERNO

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: vpcsalerno2009@libero.it
INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA: vpcsalerno2009@pec.it