Vigili di Protezione Civile Salerno

Corsi di formazione interni

L'attività

Questa attività è fondamentale per il buon impiego dei volontari ed essa ha una programmazione continua per l’intero anno.
La formazione può essere svolta presso Enti preposti esterni (Dipartimento della Protezione Civile - Regione – Università - Provincia-Esercito-Enti privati abilitati) ed anche all’interno della struttura essendo questa Nazionale e può contare sui propri aderenti qualificati docenti formatori.
La struttura operativa di Salerno ha, tra i propri iscritti Ufficiali Volontari del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, Vigili Volontari Ausiliari VV.F., tecnici professionisti ( Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti elettrotecnici, elettronici, meccanici, ecc. ) oltre ad impiegati, insegnanti, operai, infermieri, studenti. Tutti i volontari frequentano assiduamente i corsi di formazione e, di seguito, si fornisce l’elenco di quelli effettuati:
  1. Corsi di base per volontari di Protezione Civile(legislazione-organizzazione della P.C. Nazionale, regionale, provinciale, comunale, comportamento del volontario).
  2. Corsi di antincendio boschivo e civile;
  3. Corsi di antinfortunistica;
  4. Corsi di elisoccorso;
  5. Corsi di montaggio tende;
  6. Corsi di chimica applicata ai materiali pericolosi;
  7. Corsi di fisica applicata all’elettromagnetismo, campi elettromagnetici e radioattività;
  8. Corsi di salvamento a nuoto;
  9. Corsi per conseguire il brevetto di Sub
  10. Corsi sui danni ai fabbricati provocati dai terremoti;
  11. Corsi per operatori di radio ricetrasmittenti;
  12. Corsi di psicologia dell’emergenza;
  13. Corsi di veterinaria di Protezione Civile;
  14. Corsi informativi sul rischio NBCR;
  15. Corsi per la manipolazione di Gas Tossici;
  16. Corsi per il conseguimento della patente nautica;
  17. Corsi per Comandati Piloti di mezzi anfibi Hovercraft;
  18. Corsi per l’uso delle attrezzature(modulo antincendio, motopompe, cesoia idraulica, torre fari, ecc.)
  19. Corsi sui decreti sulla Prevenzione Infortunistica con particolare indirizzo dell’evacuazione da scuole, fabbricati, stadi, ecc.
  20. Corsi antincendio in base al D.M. 10/03/98 per addetti antincendio ed evacuazione.