LA SCUOLA È VEICOLO DI DIVULGAZIONE DELLE PROCEDURE DI EMERGENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Servizio Civile Nazionale

Nel corso del precedente anno scolastico 2014/2015 sono stati formati 543 alunni di 3° media presso cinque scuole statali di Salerno.
L’Associazione Vigili di Protezione Civile ha realizzato il progetto in collaborazione con l’Amministrazione comunale e specificamente con l’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Eva Avossa e la sua struttura coordinata dalla dott.ssa Montoro, la quale ha consentito di programmare gli incontri nelle scuole anche per il prossimo anno scolastico 2015/2016 in cui si prevedono maggiori risultati perché si ha un periodo maggiore e cioè da settembre 2015 a maggio 2016, ottenendo quindi risultati numericamente molto importanti.
Il progetto ha coinvolto 6 volontari di Servizio Civile e 4 di Garanzia Giovani coordinati e guidati dal geom. Matteo Musumeci, responsabile dell’Ente e presidente dell’Associazione Vigili di Protezione Civile - Regione Campania . I volontari, oltre alla normale formazione trasferita agli alunni, hanno realizzato un progetto nel quale li rende partecipi quali figure attive. Infatti, ognuno nella propria famiglia, comporrà un piano di Protezione Civile familiare su moduli predisposti dall’Associazione Vigili di Protezione Civile – Regione Campania.
Una volta compilati sono trasmessi, tramite le sale multimediali delle scuole per posta elettronica all’ente, il quale ne valuterà la qualità di impegno di ciascuno alunno.
In conclusione avendo formato 543 alunni e stimando una famiglia composta da quattro persone, riteniamo di avere divulgato gli obiettivi dei progetti a circa 2200 cittadini del Comune di Salerno.
Photogallery