Vigili di Protezione Civile Salerno

CONCLUSIONE PROGETTO SCOLASTICO "PROTEZIONE CIVILE IN FAMIGLIA" - SCUOLE DI SALERNO 2020

Servizio Civile Nazionale

"Conclusione Protezione Civile in famiglia – Scuole Salerno 2020 – ID 40" Rispettando il cronoprogramma sono stati selezionati i volontari della Odv Vigili di Protezione Civile – Regione Campania di Salerno e i volontari della Confraternita delle Misericordie di Salerno e di Castel San Giorgio. Alle selezioni dei volontari che dovranno comunicare agli studenti di 3^ media, gli argomenti di Prevenzione, Gestione dell'emergenza sisma e gestione del post emergenza, è stata stilato il programma della formazione che dovrà essere seguito dai volontari selezionati.
Nel mese di Settembre 2021, il Presidente Matteo Musumeci, come previsto nel progetto, prende i contatti con il Comune di Salerno ed esattamente con il Dott. Maurizio Durante Dirigente del Settore P.I. Del Comune di Salerno per consentire i contatti con i dirigenti scolastici finalizzati alla programmazione degli incontri nelle scuole medie di I° grado con gli studenti di classe 3^ .
Nel corso dei contatti con i D.S. degli Istituti scolastici alcuni non erano favorevoli agli incontri in presenza con gli studenti pertanto, pur sapendo che avremmo diminuito la qualità del nostro progetto, per non portarlo incompiuto, abbiamo deciso di effettuare la formazione a distanza. Con i volontari formatori abbiamo quindi realizzato un video contenete tutti gli argomenti della formazione recitate dai volontari mentre scorrevano le slide degli argomenti nel filmato. Abbiamo chiesto ai Dirigenti scolastici di nominare i professori referenti per potere con loro programmare un calendario di incontri a distanza e quindi, avendo con loro concordato la data, abbiamo inviato il video comprensivo del P.C.F. (Piano di Protezione Civile Familiare) che sono stati distribuiti per la loro compilazione presso le abitazioni di ciascuno studente.
A Salerno sono dieci gli Istituti di scuola media di I° grado. Hanno partecipato al progetto sette Istituti con complessivi 701 studenti e 39 docenti. Dagli alunni formati e presenti, abbiamo ottenuto 558 Piani di Protezione Civile Familiare pari all' 80% del totale.
I piani sono stati esaminati e valutati dai tecnici volontari della Odv Vigli di Protezione Civile e su 558 piani ne sono stati valutati positivamente 334 pari al 60% del totale il che è un ottimo risultato.
È stato quindi programmato l'evento finale con l'aiuto dello staff del Dott. Maurizio Durante e l'Assessore alla P.I. Prof.ssa Gaetana Falcone la quale ci informa che, causa covid, nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città, la capienza è stata ridotta a 150 presenze.
Poiché prevedevamo la presenza di 334 studenti che con i D.S. e i referenti scolastici, abbiamo diviso in due mattinate l'evento con tre scuole il giorno 31 Maggio e quattro scuole il 01 Giugno.
L'evento del 31 Maggio si è poi svolto nel Teatro Augusteo per un urgente convocazione del Consiglio Comunale ed il 1 Giugno nel Salone dei Marmi come da programma.
Agli eventi sono stati presenti il Sindaco di Salerno Arch. Vincenzo Napoli, l'Assessore alla P.I. Prof.ssa Gaetana Falcone, l'Assessore alla Protezione Civile Dott. Claudio Tringali, il Consigliere alle Politiche Giovanili Dott. Rino Avella, le Dirigenti Scolastiche :
dell' Istituto Tasso la Dott.ssa Flavia Petti, dell' Istituto Monterisi la Dott.ssa Vitalba Casadio e dell' Istituto Rita Levi Montalcini la Dott. Ssa Ida Lenza.
Professori referenti:
Dell' Istituto Tasso la Prof.ssa De Donato, dell' Istituto Monterisi la Prof.ssa Rubino, dell' Istituto Rita Levi Montalcini la Prof.ssa Sica, dell'Istituto Calcedonia il Prof. Caroniti, dell'Istituto Giovanni Paolo II il Prof. Graziuso, dell'Istituto V Ogliara il Prof. Sabatino.
Agli studenti è stato riconosciuto l' impegno nel progetto che ha determinato una crescita della famiglia nel prepararsi contro l'evento sismico e ciascuno di loro ha ricevuto un attestato di “Tecnico di Protezione Civile Familiare” unitamente ad una medaglia con il logo della Odv e vari gadget ricordo.
Ogni Istituto scolastico ha ricevuto una targa ricordo per la partecipazione al progetto.
I professori referenti sono stati omaggiati con una penna di qualità con inciso il titolo del progetto.
Tutti i presenti dell'area Istituzionale e degli operatori della Pubblica Istruzione hanno auspicato una nuova disposizione dello stesso progetto anche nel prossimo anno scolastico confermando l'alta qualità e finalità del progetto creato dalla Odv Vigli di Protezione Civile – Regione Campania.